La diplomazia digitale italiana
Nel complesso contesto internazionale attuale, è difficile pensare che la conduzione degli affari sovranazionali possa essere demandata esclusivamente al tradizionale standard “romantico” di diplomazia, costituito da accordi tra diplomatici, lontani dallo sguardo pubblico e dallo scrutinio della collettività. Oggigiorno, gli affari internazionali reclamano non solo una visibilità (e un’auspicata trasparenza) senza precedenti, ma implicano, anche strategicamente, il coinvolgimento delle opinioni pubbliche.