diritto europeo

LA TUTELA GIUDIZIALE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI PER ETÀ

Il contributo analizza la speciale disciplina processuale contenuta nell’ordinamento multilivello con specifico riferimento al fattore età. Tale disciplina si colloca all’interno di un diritto antidiscriminatorio la cui portata garantista risulta ben più limitata rispetto a quella riconosciuta per gli “altri” nuovi fattori di rischio, per quanto riguarda sia l’ambito di applicazione soggettivo, sia le possibilità di deroga ammesse.

La natura polifunzionale della responsabilità civile. dai punitive damages ai risarcimenti punitivi. Origini, evoluzioni giurisprudenziali e prospettive di diritto comparato

L'attenzione da parte della letteratura giuridica italiana verso forme risarcitorie sui generis ed innovative rispetto a quelle tradizionali è sempre crescente. Peculiare è lo sguardo che il giurista comparatista ha rivolto verso strumenti giuridici finalizzati ad attribuire all'istituto del risarcimento del danno anche una funzione deterrente e sanzionatoria, oltre che compensativa e risarcitoria.

Il “controlimite” della tutela dei diritti processuali dell’imputato: visioni evolutive dalle corti europee tra legalità e prevedibilità

Le recenti pronunce della giurisprudenza europea, alcune decisioni evolutive della Corte Costituzionale e le ultime novelle normative, non possono che stimolare alcune riflessioni sulla reale portata dei diritti fondamentali nel processo, ormai in crisi ed incompatibili con le moderne concezioni populiste del diritto e del rito penale

Rimedi amministrativi ed esecuzione diretta del diritto europeo

Il volume muove dalla premessa che i rimedi amministrativi sono divenuti una parte centrale del sistema di giustizia amministrativa europeo ed esamina la revisione interna, il ricorso dinanzi alla commissione contro atti di agenzie europee, la revisione amministrativa delle commissioni di ricorso delle agenzie europee, la denuncia al Mediatore europeo e i rimedi amministrativi in materia di dati personali.

Spunti esegetici sugli aspetti dei contratti di vendita di beni regolati nella nuova direttiva (UE) 2019/771

Lo scritto analizza alcuni profili innovativi della Direttiva (UE) 2019/771. L’operazione compiuta dal legislatore europeo corrisponde ad una armonizzazione massima selettiva, limitata a quegli aspetti che sono stati ritenuti di primaria importanza per il corretto funzionamento del mercato interno (difetto di conformità e relativi rimedi), ma, per il resto, cede ad un’armonizzazione, nella sostanza, minima. Con la direttiva (UE) 19/771

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma