L'illusione della metamorfosi
Elementi di inganno e illusione nella descrizione ovidiana della metamorfosi
Elementi di inganno e illusione nella descrizione ovidiana della metamorfosi
Il contributo si concentra sul ‘lessico della dissimulazione’: nel corpus delle opere ovidiane, in effetti, si nota una frequenza eccezionalmente elevata (in termini sia assoluti sia relativi) del verbo dissimulo, che conta 50 occorrenze di contro ad esempio alle 4 in Virgilio e alle 3 in Orazio, nonché dei più rari derivati dissimulator e dissimulanter.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma