Liberare la bellezza, la meraviglia e lo stupore
Contributo sul rapporto tra bellezza ed ecologia nella sua evoluzione dal anni Ottanta
Contributo sul rapporto tra bellezza ed ecologia nella sua evoluzione dal anni Ottanta
Città e giardino evocano una relazione che ha caratterizzato per secoli le idee dell’occidente sulla natura e la città. La congiunzione “e” richiama una una relazione tra queste due dimensioni che hanno implicato entrambe l'evolvere di idee sul mondo e la vita sulla cui attualità dovremmo interrogarci. Il presente ci propone uno scenario assolutamente inedito e rapido nel quale sono radicalmente mutati il significato e la natura dei termini città e natura. Se ad esempio guardiamo a recenti fenomeni climatici immediatamente balza davanti ai nostri occhi l'evidenza dei mutamenti in corso.
Introduzione e sintesi della sessione 2.2 del l VI forum ProArch
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma