esperienza giuridica

Esperienza e soggettività nella riflessione giuridica di Giuseppe Capograssi

Il saggio cerca di focalizzare il rapporto tra esperienza giuridica e soggettività nella filosofia del diritto di Giuseppe Capograssi. Tale filosofia prende atto, con profonda consapevolezza storica, della crisi del pensiero giusnaturalista moderno e, con questo, dell'idea di individuo quale soggetto autonomo, astratto, autosufficiente e compiuto in se stesso.

Introduzione al diritto comparato

Questa Introduzione al diritto comparato offre una sintesi dei principali aspetti della materia, articolati lungo tre principali quesiti: cosa, perché e come comparare. L’analisi degli oggetti della comparazione muove dalle nozioni di diritto sorte dalla critica all’approccio positivista, lo studio dei suoi scopi si sofferma sulle classificazioni più diffuse e sugli approcci alla mutazione giuridica, mentre i metodi sono analizzati in quanto funzionali a produrre confronti unificanti o al contrario identitari.

«Innanzi al suo mestiere di giurista sta il suo mestiere di uomo». Comparazione costituzionale ed esperienza giuridica nel pensiero di Paolo Ridola

Il contributo abbozza alcune riflessioni sul metodo comparativo di Paolo Ridola, mettendone in luce lo stretto legame con una concezione dell’esperienza giuridica aperta alle interconnessioni tra diritto, storia e cultura.

Il tempo della costituzione nel pensiero di Leopoldo Elia

This is the Author’s presentation at the Conference held on 10 December 2018 at the Sapienza University of Rome in memory of Professor Leopoldo Elia in the tenth anniversary of his death (5 October 2008). It is devoted to Elia’s conception of constitutional time, with the aim of demonstrating that, without giving an explicit theory of the issue, time was crucial in Elia’s thought on the constitution. To this end, the author affords an account of a series of Elia’s contributions, concerning both political institutions and constitutional justice.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma