eugenica shoa

Medicina eugenica e Shoah. Ricordare il male e promuovere la bioetica

Qual è il limite etico e deontologico degli studi medici sperimentali? Quando il principio di
beneficialità, che vincola il medico a perseguire il massimo bene per il paziente, è finalmente
diventato il perno, l’essenza, della medicina moderna?
Questo volume, scritto dagli autori della mostra itinerante Medicina e Shoah. Dalle sperimentazioni
naziste alla bioetica, organizzata presso l’Università di Roma, si propone di rispondere a queste e
a molte altre domande, effettuando un’analisi critica e approfondita della medicina, quale scienza

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma