FMEA

Progetto esecutivo e patologia edilizia

Spesso la progettazione esecutiva assolve al suo compito di definire “compiutamente ed in ogni particolare architettonico, strutturale ed impiantistico l'intervento da realizzare”, ma risulta carente della consapevolezza dei molteplici agenti di degrado e dei possibili fattori di alterazione che possono interferire, agendo sull’opera edilizia finale e in esercizio, sui suoi livelli prestazionali, sulla sua durabilità e sulla qualità edilizia più in generale.

Hazardous scenarios identification for Li-ion secondary batteries

Lithium ion rechargeable batteries represent an energy storage technology already commonly used in a number of applications (mobile cellular phones, laptops, etc.), and will play an even increasingly important role in the next future. However, a number of past accidents have raised concern about their reliability and safety, and thus delayed their introduction in larger and more strategic systems like the main electrical network or large photovoltaic power systems.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma