forestierismi

“Raccourcis”: strategie lessicali e forestierismi in "Partiranno" di Luce d'Eramo

Partiranno è un romanzo singolare, all’interno della singolare biografia letteraria di Luce d’Eramo, il suo romanzo più amato, una storia di fantascienza, tra thriller poliziesco e spy story, un intreccio di generi letterari, di tipologie testuali e di materiali documentari di diversa natura, composto con sapiente operazione di cucitura, che si nutre anche di diverse prospettive e voci narranti.

Per uno studio storico-linguistico e culturale di "Osteria" del dott. Hans Barth, la prima guida enogastronomica romana e italiana ([1900-]1908-1921)

Osteria di H. Barth, nelle sue (auto)traduzioni italiane dei primi del ‘900 (prefate da G. D'Annunzio), con ben 299 esercizi del Nord e di Roma – e poi di Firenze, Siena, Napoli e Capri - è la prima guida enogastronomica d'Italia, che rappresenta per struttura, stile e finalità (in un certo senso “dal basso”, "anti-Baedeker") una vera testimonianza di spiccato interesse dell'Italia umbertina.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma