Giambattista Vico

Vico e le forme di governo. Una concezione materialistica della storia

Sommario: 1. Due premesse. – 1.1. a) La classificazione delle forme di governo e le regole del loro
mutamento. – 1.2. b) Questione di metodo: descrivere e prescrivere. – 2. La classificazione delle
forme di governo di Vico. – 2.1. Repubblica aristocratica, repubblica popolare, monarchia. Lo Stato
ferino. – 2.2. Dalla statica alla dinamica delle forme di governo: l’attenzione alla materialità delle
trasformazioni sociali. – 2.2.1. Dal “chi governa” al “come si governa”. – 3. Forme di governo e tipi di

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma