Rilievo e modellazione digitale: acquisizione, elaborazione, interpretazione
L’applicazione delle metodologie di rilievo in un ambito specifico come quello dei ponti antichi ha messo in evidenza alcune peculiarità, sebbene l’attività di rilevamento vada sempre intesa come un unico processo scientifico di conoscenza, da un punto di vista metodologico di valutazione delle principali peculiarità e criticità si possono distinguere tre fasi: acquisizione, elaborazione e interpretazione, ciascuna delle quali con specifiche problematiche.