language teaching and learning

Plurilinguismo e educazione linguistica. Aspetti epistemologici, teorici e didattici

Il plurilinguismo è al tempo stesso una realtà costitutiva dell’Italia e dell’Europa e una prospettiva educativa ineludibile, anche per la presenza stabile di comunità di immigrati. L’esigenza di conoscenza delle lingue straniere o di una lingua seconda è cresciuta notevolmente, così come il bisogno di maggiori e più stabili competenze nella lingua materna. Nel nuovo contesto, l’educazione linguistica ha riacquisito un ruolo centrale, che obbliga a riflessioni più approfondite.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma