letterature comparate

Elementos de tradução cultural no Oitocentos português e brasileiro: Almeida Garrett, Eça de Queirós e Machado de Assis

Lo studio presenta una proposta di considerazione della traduzione culturale nell’ambito della letteratura comparata e della teoria della letteratura. Confronta tre capolavori di due scrittori portoghesi canonici - Almeida Garrett e Eça de Queirós – e un brasiliano, Machado de Assis.

Lo studio del mito in letteratura comparata. Plurisemanticità e valore gnoseologico della figura di Medea

In questo contributo si espongono alcune considerazioni di carattere ge- nerale riguardanti lo studio dei miti letterari in prospettiva critica compa- rata, per poi passare a trattare il mito di ‘Medea’ quale esemplificativo di una serie di aspetti pertinenti l’oggetto stesso d’indagine, ovvero il mito letterario, e la mutazione della sua funzione in particolare nel secondo Novecento.

Percorsi di teoria e comparatistica letteraria

La tradizionale trattazione cronologica tipica dei manuali è stata superata in questo volume da un'esposizione per percorsi dedicati alle competenze fondamentali e irrinunciabili dello studio della letteratura e al contempo attenti ai cambiamenti in atto nel sistema della cultura contemporanea nonché al ruolo che l’esperienza letteraria svolge in un contesto transnazionale e di costitutiva transmedialità.

Cronotopia di un campo disciplinare complesso

In questo capitolo:
• tratteremo di due delle coordinate principali della lettera- tura comparata come disciplina che ha al suo centro l’inte- resse per il fatto differenziale
• vedremo le sue origini europee in forma storiografica tra Settecento e Ottocento
• accenneremo alla trasformazione da una impostazione eu- rocentrica a una vocazione policentrica e mondiale
• valorizzeremo l’aspetto teorico e metodologico del suo svi- luppo novecentesco
• promuoveremo un’idea complessa e dinamica della lette- ratura oggetto di interesse della comparatistica

Interpretare l'immagine letteraria dell'alterità: prospettive teoriche e critiche comparate

La costruzione culturale dell’identità nazionale e la sua rappresentazione letteraria costituiscono l’oggetto di studio di questo volume, che offre un quadro introduttivo della prospettiva teorica e critica imagologica e interculturale sviluppatasi nell’ambito della comparatistica letteraria novecentesca.

La mitocritica come lettura del contemporaneo

L’articolo prende spunto dalla pubblicazione in Italia di un recente saggio di Pierre Brunel, dedicato agli studi sul mito letterario in epoca contemporanea, per tornare a riflettere sullo statuto della mitocritica letteraria come pratica ermeneutica. Attraverso un contrappunto tra le diverse impostazioni date agli studi sul mito da parte di Roland Barthes e Pierre Brunel, il presente contributo cerca di individuarne possibili convergenze.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma