Analisi polliniche di sedimenti marini tardo-olocenici della Sicilia sudorientale
La carota di sedimento ND2, prelevata a 89 m di profondità nel Canale di Sicilia a circa 20 km dalla costa,
occupa una posizione strategica nel centro del Mar Mediterraneo. In quest’area della Sicilia meridionale,
il clima tipicamente mediterraneo, influenzato anche dalla complessa interazione tra il regime climatico
subtropicale del continente africano e quello temperato del continente europeo, determina una variegata
biodiversità floristica e una notevole ricchezza di configurazioni vegetazionali.