Luce d’Eramo

“Raccourcis”: strategie lessicali e forestierismi in "Partiranno" di Luce d'Eramo

Partiranno è un romanzo singolare, all’interno della singolare biografia letteraria di Luce d’Eramo, il suo romanzo più amato, una storia di fantascienza, tra thriller poliziesco e spy story, un intreccio di generi letterari, di tipologie testuali e di materiali documentari di diversa natura, composto con sapiente operazione di cucitura, che si nutre anche di diverse prospettive e voci narranti.

L’impressione neologica. L’ignoto contro il disamore nel romanzo di fantascienza di Luce d’Eramo

Il contributo prende in esame le scelte lessicali adottate da Luce d’Eramo nel romanzo Partiranno. In particolare illustra i neologismi e l’”impressione neologica” realizzata anche attraverso l’adozione di forme ricercate e poco comuni e di accostamenti inusuali. Analizza alcune tra le più interessanti invenzioni lessicali individuando poi, nella patina neologica che attraversa il romanzo, l’intento di descrivere la realtà aliena e al tempo stesso l’essenza evocativa e simbolica del linguaggio per “immagini” dell’autrice.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma