Maffei

Le Cerimonie di Maffei e la Pamela di Goldoni. Appunti per un’indagine sul nesso commedia-virtù

Il saggio si propone di indagare il nesso commedia-virtù nella prima metà del Settecento, sulla base
delle riflessioni teoriche in merito al rapporto tra morale e teatro. Partendo dalle osservazioni di
Ludovico Antonio Muratori nel trattato La filosofia morale (1735) – sinora poco considerato negli studi
letterari – sulla necessità di una commedia ‘morata’, l’articolo si sofferma in particolare su Le Cerimonie
di Scipione Maffei (1728) e la Pamela di Carlo Goldoni (1750). Tramite l’analisi delle due commedie e

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma