miniere

Luigi Ferdinando Marsigli e la Mappa Metallographica: creatività grafica e misura scientifica

La Mappa Metallographica (45,5 x 70, 5 cm), opera di Luigi Ferdinando Marsigli (1658-1730), fa attualmente parte de La Hongrie et le Danube, raccolta di 27 tavole cartografiche che riguardano, da un punto di vista orografico, idrografico e metallurgico, il tratto ungherese del Danubio e che sono state redatte in nell’arco di quindici anni. L’opera fa parte integrante degli elaborati grafici pubblicati nel 1726 dal militare, scienziato e naturali-sta bolognese a corredo del suo lavoro di più vaste dimensioni, ultima sua opera a stampa, il Danubius Pannonico-Mysicus.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma