modelli digitali

Conoscenza e divulgazione dei grandi ponti in pietra della Roma imperiale

Il contributo riporta le prime risultanze di una ricerca sul tema dei grandi ponti in pietra di epoca romana, tema dalle forti valenze materiali ed immateriali. Gli obiettivi sono stati: individuare metodologie di lettura critica sulla base di acquisizioni 3d e di elaborazioni di modelli affidabili, elaborare un sistema GIS di condivisione dei dati, sperimentare nuove forme di comunicazione e divulgazione ICT.

I ponti lapidei di epoca romana. Ricerca e sperimentazione interdisciplinare

Lo studio dei ponti antichi – in particolare dei ponti lapidei dell’Impero Romano – è da molti anni oggetto di interesse da parte di ricercatori di diversi settori scientifico disciplinari; tra questi alcuni studiosi della Sapienza Università di Roma, afferenti al Dipartimento di Storia, Disegno, Restauro dell’Architettura hanno condiviso un progetto, finanziato nel 2016, dal titolo “Il rilievo digitale integrato, la ricostruzione e la divulgazione virtuale quale forma di conoscenza degli antichi ponti romani in pietra a Roma e nelle province”.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma