Modigliani

Il contributo di Modigliani al progetto di inflazione programmata e scambio politico-economico

L’articolo esamina il sostegno fornito da Modigliani alle politiche economiche realizzate in Italia attraverso lo smantellamento della scala mobile al 100% dei salari e il progetto di inflazione programmata, moderazione salariale e scambio politico, portato avanti anche e soprattutto da Tarantelli.

Franco Modigliani. Il primo economista keynesiano contemporaneo

In questo lavoro ci riproponiamo di evidenziare l’importanza di Modigliani per la macroeconomia keynesiana contemporanea. Il nostro obiettivo è
di sottolineare il profondo legame teorico, metodologico e più, in generale,
di visione che unisce Modigliani ai ricercatori che oggi studiano i fenomeni
macroeconomici a partire dal convincimento che sia necessario fornire solide
microfondazioni alla modellistica macroeconomica, che prezzi e salari siano
viscosi, e che i mercati siano imperfetti e possano “fallire”. Il nostro punto

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma