moral philosophy

L'azione libera come indipendenza da ogni Dio. Un percorso tra Kant e Levinas

La tesi espressa dal titolo di questo contributo sembra porsi in esplicita contraddizione con la tradizione del pensiero religioso in generale, cristiano in particolare e forse per alcuni aspetti soprattutto cattolico, secondo cui si è veramente liberi, si guadagna piena libertà, nel momento in cui si àncora la libertà stessa a Dio. È Dio infatti, e solo Lui, ad essere vera e piena libertà. Non nell’indipendenza da Dio, dunque, ma, al contrario, nel legame e nell’unione con con lui, si raggiunge la libertà.

Hortatory Ethics

James’s ethics is among the most intricate facets of his work. It thus hardly comes as a surprise that scholars, both inside and outside pragmatism, have been disagreeing not only over the details of James’s moral philosophy but also over its most general shape. Not only, in fact, there have been several contrasting accounts of his writings and their overall coherence – or lack thereof –, but also conflicting narratives of their very scope and goals.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma