Next generation sequencing (NGS)

MiniSeq System

Italiano

Il sistema MiniSeq offre una tecnologia di sequenziamento di nuova generazione (Next-Generation Sequencing, NGS) che consente di ottenere dati highthroughput degli acidi nucleici. Il sistema Illumina MiniSeq utilizza la chimica di sequenziamento mediante sintesi (sequencing-by-synthesis, SBS), un metodo basato su terminatori reversibili che consente il sequenziamento massivo in parallelo di miliardi di frammenti di DNA.

miniseq

Italiano

Illumina MiniSeq utilizza la chimica di sequenziamento mediante sintesi (SBS), un metodo proprietario basato su terminatori reversibili che consente il sequenziamento massivo in parallelo di miliardi di frammenti di DNA. Le singole basi sono legate a coloranti fluorescenti che vengono acquisiti via via che ogni dNTP viene aggiunto e poi scisso per consentire l'incorporazione della base successiva riducendo al minimo le distorsioni dovute all'incorporazione.

Minimal residual disease in acute lymphoblastic leukemia: technical and clinical advances

Introduction: Acute lymphoblastic leukemia (ALL) is the first neoplasm where the assessment of early response to therapy by minimal residual disease (MRD) monitoring has proven to be a fundamental tool to guide therapeutic choices. The most standardized methods to study MRD in ALL are multi-parametric flow cytometry (MFC) and polymerase chain reaction (PCR) amplification-based methods. Emerging technologies hold the promise to improve MRD detection in ALL patients.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma