OMA

Spazi per l'università nell'architettura contemporanea

Ideato in occasione delle celebrazioni per gli ottant’anni della Città Universitaria di Roma, il volume vuole indagare i modi nei quali le trasformazioni che investono da tempo la vita e l’attività delle comunità universitarie – in particolare rispetto all’evoluzione dei modelli didattici e al rapporto con la città – trovano espressione nella ricerca architettonica contemporanea.

Lab City CentraleSupélec di OMA. Un laboratorio-città nell’arcipelago della conoscenza

Il progetto dell’École CentraleSupélec, completato a settembre 2017, è parte dell’ambizioso piano di sviluppo di Saclay Plateau nella regione parigina, che sta diventando il più grande polo scientifico-tecnologico d'Europa. Situato nel cuore del quartiere Joliot-Curie, di cui lo studio OMA ha sviluppato il masterplan, l’edificio, dedicato alle scienze dell’ingegneria e dei sistemi, fa parte di un campus di 900 ha che unisce università, istituti di ricerca e grandi aziende.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma