parlamento

M. Pacelli, G. Giovannetti, Interno Montecitorio. I luoghi, l’istituzione, le persone, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 400

"Interno Montecitorio. I luoghi, l’istituzione, le persone” di Mario Pacelli con Giorgio Giovannetti è un’ampia e dettagliata ricostruzione della storia a tutto tondo del Parlamento italiano, che permette di comprendere l’evoluzione dell’istituzione parlamentare, e di conseguenza della forma di governo, in chiave diacronica.

Da Jean Monnet agli Spitzenkandidaten. Il percorso storico del Parlamento europeo

Il saggio analizza il percorso storico del Parlamento europeo a partire dalla sua prima configurazione, l'Assemblea Comune della CECA fondata nel 1951. Dopo averne esaminato le strutture e il ruolo, il saggio si sofferma sull'influenza esercitata nel corso del tempo dal Parlamento europeo nel sistema istituzionale comunitario.

Prefazione

Si tratta della prefaizone a un volume del giornalista Giovanni Lamberti sulla gestione della pandemia soprattutto ad opera delle Regioni.

Effetti e prospettive future dell’ormai definitiva riduzione del numero dei parlamentari. A proposito del volume di E. ROSSI (a cura di), Meno parlamentari, più democrazia?, Pisa, UPI, 2020, pp. 286

Una riflessione critica sulle prospettive future della riforma sulla riduzione del numero dei parlamentari, dopo il positivo vaglio referendario del settembre 2020. L'analisi parte da un'analisi critica del volume "Meno parlamentari, più democrazia?", collettanea a cura del professor Emanuele Rossi.

Dopo il referendum costituzionale: quali accordi tra lo Stato e le Regioni? "la perdurante assenza di una trasformazione delle istituzioni parlamentari" e l'integrazione della Commissione parlamentare per le questioni regionale

Nel presente saggio l'A. si interroga sulle possibili modalità di soluzione del problema dell'assenza in Italia di strumenti di raccordo tra lo Stato e le Regioni, dopo la mancata approvazione della revisione costituzionale che avrebbe trasformato il nostro bicameralismo perfetto in un bicameralismo asimmetrico. In particolare, nella fase attuale l'integrazione della Commissione parlamentare per le questioni regionali potrebbe rappresentare uno strumento valido allo scopo predetto.

La democrazia rappresentativa alla prova di se stessa. La ricerca di strumenti giuridico-istituzionali per la prevenzione della corruzione parlamentare fra XVIII e XIX secolo

L'articolo si sofferma sull'evoluzione della lotta alla corruzione parlamentare in Gran Bretagna, Francia, Italia e Stati Uniti dalla fine del Settecento ai primi decenni del secolo successivo.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma