La liquidazione volontaria
La procedura di liquidazione ordinaria e/o volontaria si risolve nella disgregazione del complesso dei beni organizzato per l’esercizio dell’impresa e nel coevo mutamento di destinazione delle sue componenti: all’interruzione dell’attività produttiva segue, infatti, la conversione in denaro dei beni relativi all’impresa, la destinazione del ricavato alla soddisfazione dei creditori e la devoluzione dell’eventuale residuo attivo al patrimonio personale dell’imprenditore individuale o, se trattasi di società, dei soci.