Un puzzle composito di spazi marginali
Se al superamento della città consolidata e allo sfrangiarsi dei suoi confini, se alla contaminazione urbana della campagna e alla frammentazione degli spazi si può continuare a rispondere in termini funzionali, con una tensione centrifuga normalizzante, che consenta di ricondurre (in termini logici e di rappresentazione dei fenomeni) il caos a un tranquillizzante ordine cartesiano (causa-effetto) e geometrico (dal centro verso la periferia), la prospettiva tende a ribaltarsi se si assume come soggetto il territorio, le istanze e i bisogni sociali (in)espressi delle articolate ed eterogenee