peripheries

Describing and treating marginality in the Italian peripheries. Some advice from a UK case study

Even though they have been considered out of fashion for years in the mainstream public debate, research practices and urban policies, the peripheries of the big cities are still a problem in Italy. Due to the economic crises and its effects at the urban scale, especially in terms of urban poverty and social exclusion, the problems of these areas are clearly increased without appropriate tools.

Recuperare il rapporto con la terra. L'agricoltura nelle periferie urbane

Le nostre città stanno cambiando profondamente, sia nella loro struttura spaziale sia nei modi con cui organizziamo la nostra vita quotidiana e quindi le abitiamo. Focalizzare l’attenzione sul tema dell’agricoltura periurbana è un buon modo per leggere tali trasformazioni e interrogarci sul futuro delle nostre città . Per cogliere questi cambiamenti e darne una diversa narrazione è necessario però assumere un approccio innovativo rispetto al tradizionale sguardo dall’alto o attraverso le mappe, tipico di molti urbanisti.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma