personalismo

La questione politica della modernità e la via dell’ontologismo in Augusto Del Noce ..

L’itinerario del pensiero politico di A. Del Noce si snoda attorno al
grande confronto dialettico fra l’ateismo e la tradizione cristiana. La questione
epistemologica più importante è per lui se la modernità sia orientata
da Cartesio fino a Hegel a realizzare la più radicale secolarizzazione o
se esistano in essa delle virtualità filosofico-religiose di matrice ebraicocristiana
che possano costituire un’alternativa al processo di dissoluzione
della civiltà. La complessa ermeneutica della modernità messa in scena

Esperienza e soggettività nella riflessione giuridica di Giuseppe Capograssi

Il saggio cerca di focalizzare il rapporto tra esperienza giuridica e soggettività nella filosofia del diritto di Giuseppe Capograssi. Tale filosofia prende atto, con profonda consapevolezza storica, della crisi del pensiero giusnaturalista moderno e, con questo, dell'idea di individuo quale soggetto autonomo, astratto, autosufficiente e compiuto in se stesso.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma