platform capitalism

Il capitale umano. Il lavoro delle audience nei connective media: tra user generated content (UGC) e professional generated content (PGC)

In the last decade, connective media has created new forms of digital economic circulation based
on disintermediation, cooperation, content creation and sharing, which have become fundamental
to everyday life and communication practices during a period of crisis.
Within this new scenario, digital disruption has generated new sharing experiences and realized
the regime of a gig economy. As a matter of fact, the “platform society” equates to that
of prosumer capitalism: digital circulation affects audience experience in terms of prosumption,

City as a platform. La politica di Airbnb e i suoi effetti su spazi e culture delle città

Il contributo pone in relazione le trasformazioni socioeconomiche in corso nello spazio urbano e nelle
culture dell’abitare con gli interessi delle piattaforme digitali, facendo ricorso alla chiave di lettura
critica del platform capitalism. L’osservazione dei processi economici, culturali e politici in campo
sarà condotta a partire dal “caso” Airbnb, proponendo una interpretazione della piattaforma come
nuovo attore politico, capace di entrare nel merito delle scelte di governo della città, attivare la

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma