City as a platform. La politica di Airbnb e i suoi effetti su spazi e culture delle città

01 Pubblicazione su rivista
Parisi Stefania
ISSN: 2531-5994

Il contributo pone in relazione le trasformazioni socioeconomiche in corso nello spazio urbano e nelle
culture dell’abitare con gli interessi delle piattaforme digitali, facendo ricorso alla chiave di lettura
critica del platform capitalism. L’osservazione dei processi economici, culturali e politici in campo
sarà condotta a partire dal “caso” Airbnb, proponendo una interpretazione della piattaforma come
nuovo attore politico, capace di entrare nel merito delle scelte di governo della città, attivare la
partecipazione offline dei propri host e promuovere una idea di cittadinanza della piattaforma

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma