principi generali del diritto

Fare norme con principi. Principi generali e prevedibilità nel diritto internazionale penale

Da tempo il diritto internazionale conosce la categoria dei principi generali comuni agli ordinamenti degli Stati: una categoria di grande fascino teorico, che è tornata, oggi, al centro del dibattito scientifico. Detti principi generali sono sempre più largamente richiamati ed applicati nella giurisprudenza internazionale. Inoltre, nel 2018, essi sono stati inseriti tra i temi di lavoro della Commissione del diritto internazionale. Il volume esamina la loro applicazione attraverso il prisma del diritto internazionale penale.

Del 'caso particolare' tra ragione, fatto e diritto

Il tema del ‘caso’ è di particolare interesse nel panorama giuridico-filosofico. Nel pensiero moderno, con la Critica del giudizio, Kant riprende il tema della particolarità verso una ‘estetica’ universale. Anche la particolarità del caso giuridico personale muove verso una universalità di giustizia, così riflettendo sul fenomeno diritto nel suo attraversare le relazioni umane in cui si esercita la facoltà di giudicare.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma