progressività

Il prelievo sostitutivo improprio nel sistema di imposizione sul reddito

Nel comparto dell’imposizione sul reddito la previsione di imposte che, anche nei testi legislativi, vengono a vario titolo definite sostitutive solleva, infatti, un evidente problema di qualificazione potendosi o, ed a seconda dei punti di vista, dovendosi distinguere il rapporto di sostituzione propriamente detto (ossia il rapporto che si instaura con tributi autonomi e distinti concepiti per sostituire, al trattamento ordinario, un diverso e, talvolta, più favorevole regime impositivo) dalla previsione di quelle che possono, invece, definirsi mere modalità applicative del tributo persona

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma