project

MODELLISTICA PROGETTUALE COME FUNZIONE STRATEGICA PER L’UNIVERSITA’ CHE PROGETTA

L’università ha le risorse – umane e materiali – per dispiegare a servizio dell’occasione di progetto quella collettività e allo stesso tempo quella pluralità di pensiero che le consente di svolgere la funzione strategica di produrre, prima e insieme al progetto stesso, una modellistica capace di orientare il progetto architettonico e urbano.

Mediterraneo contemporaneo / Contemporaneo mediterraneo. Criticità e progetto del contesto costiero

Insediamenti fronte mare che si succedono senza fine, uno a seguire l’altro, fino a saldarsi fra loro, litorali sabbiosi che si srotolano lungo la costa senza forma né misura, navi da crociera come palazzi galleggianti che chiudono periodicamente le stradine dirette al mare dei centri antichi alterando completamente la scala del sito, selve di alberi di imbarcazioni che si sovrappongono ai pochi alberi veri esistenti affollando a dismisura l’orizzonte, attrezzature disposte stagionalmente lungo il litorale a ingombrare spiagge e bassi fondali.

The shape of continuity . A research method

The study of mathematical objects with the philosophical aspiration to true, beauty and right, are the center of the research that from 2016, we are carrying on as the appliance of a method for the project of renewal of buildings and historical sites, starting from the original unit of measurement. The research produced survey-and-design experiments of different nature. The first in Castri di Lecce, a small town in Puglia, culminated with an exhibition and published in a book that extensively illustrates the hypotheses of intervention on this ancient ducal palace.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma