Purini

La didattica del disegno di architettura a Roma

Omaggio a Franco Purini - "...la posizione liminare in cui Purini ha collocato la sua scrittura architettonica e perciò il suo insegnamento, tra l’universalità del senso e la parzialità della fenomenologia; tra ciò che preesiste all’ architettura e che non ha tempo e ciò che deriva dalla caducità del suo farsi anche come gioco; dall’ esperienza sublime di un disegno praticato all’infinito e la sua antipolare ricerca verso la dimensione finita dell’oggetto e della sua identità, fa di Franco Purini e del suo insegnamento, uno dei più complessi e articolati fenomeni dell’architettura italiana

Tra le arti di Minerva e Ulisse

Raccolta di saggi dedicata a Franco Purini da colleghi e amici, in occasione del titolo di Professore Emerito conferitogli dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nel 2015 per aver contribuito in modo significativo all’innovazione nel campo della didattica e della ricerca e per il particolare prestigio portato alla Sapienza Università degli Studi di Roma, dove nel 2012 concluse il suo incarico come professore ordinario presso la Facoltà di Architettura.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma