Momenti di riflessione sull’animalità nel Kepos: Epicuro, Lucrezio, Ermarco e Polistrato
Il presente studio si occupa di studiare la considerazione degli animali da parte di Epicuro, Lucrezio e dei filosofi epicurei Ermarco e Polistrato.
Il presente studio si occupa di studiare la considerazione degli animali da parte di Epicuro, Lucrezio e dei filosofi epicurei Ermarco e Polistrato.
Maurizio Bonolis
ENTROPIA E ACRASIA. VERSO UNA SOCIOLOGIA DELLA MENTE
L'articolo propone una rilettura dell'opera e del pensiero di Luigi Vietti, noto esponente do Razionalismo Italiano, attraverso la presentazione di un suo imprtante progetto realizzato: la villa L Roccia a Cannobio sul Lago Maggiore, 1936. L'articolo mette in luce come, nel lavoro di Vietti, domini sempre il forte intreccio tra adesione all'architettura moderna e mantenimento di un forte legame con la tradizione, sia storica che contestuale.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma