repository

Le fonti italiane e internazionali per la storia della medicina del lavoro: l’INAIL e il contributo alla valorizzazione della documentazione storica attraverso la realizzazione di repositories tematici

In the last few years the Department of Occupational and Environmental Medicine, Epidemiology and Hygiene of the Italian Workers’ Compensation Authority (INAIL) started some projects aimed at promoting the heritage of knowledge on occupational safety and health through the systematisation of historical sources from different archives.

Il progetto dell’ICoH Repository e il contributo della Medicina del Lavoro italiana allo sviluppo della tutela della salute dei lavoratori

Il presente studio intende promuovere l'Icoh Heritage Repository, un archivio digitale realizzato per la raccolta e sistematizzazione dei contributi scientifici in Medicina del Lavoro presentati in occasione dei 32 Congressi internazionali ICOH dal 1906 al 2018. Tali atti congressuali sono stati organizzati e digitalizzati in maniera sistematizzata, aggiornata e di facile accessibilità all'interno di un Repository accessibile in open access dal sito dell'ICOH..

Carte del nuovo mondo. Banche dati e open access

Le banche dati non sono semplicemente dei "contenitori" tecnologicamente efficaci, semmai trasformano il concetto stesso di disseminazione della conoscenza, incidendo profondamente sulle politiche di accesso, sul mercato editoriale, sulle pratiche di ricerca. In particolare il Movimento Open Access dagli inizi degli anni 90 ha affrontato tali questioni ridefinendo valori, stabilendo nuove regole e incidendo sulla percezione di nuovi diritti.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma