Il progetto dell’ICoH Repository e il contributo della Medicina del Lavoro italiana allo sviluppo della tutela della salute dei lavoratori

01 Pubblicazione su rivista
Iavicoli Sergio, Barillari Caterina, Fortuna Grazia, Boccuni Valeria, Cannone Erika, Dionisi Pierluca, Valenti Antonio
ISSN: 2532-2370

Il presente studio intende promuovere l'Icoh Heritage Repository, un archivio digitale realizzato per la raccolta e sistematizzazione dei contributi scientifici in Medicina del Lavoro presentati in occasione dei 32 Congressi internazionali ICOH dal 1906 al 2018. Tali atti congressuali sono stati organizzati e digitalizzati in maniera sistematizzata, aggiornata e di facile accessibilità all'interno di un Repository accessibile in open access dal sito dell'ICOH..
Nella fase di sperimentazione dell’efficacia ed efficienza del Repository, si è scelto di presentare lo studio di tre medici del lavoro che con i loro contributi scientifici, rispettivamente in tema di lotta all’anchilostomiasi (Volante, 1906), solfocarbonismo (Quarelli, 1928) e cancerogenicità del cloruro di vinile monomero (Viola, 1969) hanno dato un apporto fondamentale allo sviluppo della Medicina del Lavoro e all’evoluzione della normativa in tema di salute e sicurezza sul lavoro.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma