rivoluzione del 1905

Genealogie del costituzionalismo in Russia dal XVIII al XX secolo

Nelle sue riflessioni sulla rivoluzione russa del 1905, Max Weber ha forgiato il concetto di pseudo-costituzionalismo (Scheinkonstitutionalismus ), che è assurto a categoria ideal-tipica: lo zar Nicola II non aveva rinunciato al titolo di samoderžec (autocrate); il Manifesto imperiale del 17 ottobre 1905 era una «caricatura della potente idea di costituzionalismo».

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma