robo for advisory

I contratti di investimento dopo il Fintech: note preliminari ad uno studio sistematico

Lo scopo di questo lavoro è essenzialmente quello di proporre una prima riflessione sull’impatto del FinTech sulla validità e attualità delle categorie tradizionali: la scelta di un caso specifico, quello della gestione di portafogli e relativi contratti con l’intervento di un robo-advisory (o robo for advisory, si vedrà meglio nel prosieguo tale distinguo), è dettata dalle suggestioni che un precedente non poi troppo lontano nel tempo, ha esercitato su chi scrive anche e soprattutto in termini di chiarezza concettuale delle letture più convincenti date dai giuristi convolti nel(l’acceso) d

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma