Roma Capitale
Un futuro per Roma Capitale. Modelli, idee e dimensioni a confronto
Lo scritto, nel sottolineare la centralità della dimensione territoriale delle istituzioni, si occupa delle problematiche principali sottese alla questione di Roma Capitale, tanto più rilevanti in un momento in cui sono sul tappeto fondi cospicui grazie al Recovery Fund per venire a capo della crisi provocata dal Coronavirus.
Organizzare il governo di prossimità
Il saggio si preoccupa di delineare gli scenari amministrativi degli enti di governo più prossimi alla collettività alla luce delle trasformazioni che possono riguardare l'ordinamento di Roma. In tale esercizio si misura su due eventualità, entrambe fondate sul superamento della duplicità comune e città metropolitana: in un primo caso, tale superamento sarebbe a favore del comune dotato di poteri speciali, nel secondo caso a favore della Città Metropolitana con poteri straordinari.
Il IX Municipio di Roma tra continuità istituzionale e politiche sociali
Il saggio analizza le dinamiche connesse al processo di decentramento e i relativi effetti in termini di politiche sociali, prendendo come case study il municipio IX di Roma Capitale