Costruzioni romane tra XIX e XX secolo
Il contributo sintetizza il tema della ricerca personale svolta nell'ambito del Dipartimento DSDRA in una sintesi complessiva delle attività dipartimentali.
Il contributo sintetizza il tema della ricerca personale svolta nell'ambito del Dipartimento DSDRA in una sintesi complessiva delle attività dipartimentali.
La storia della creazione e della censura del murale di Mario Sironi L'Italia tra le arti e le Scienze, dipinto nel 1935 nell'Aula Magna della Sapienza di Roma. Il recente restauro dell'opera (2015-2017) ha portato a nuove conoscenze tecniche e storiche sull'opera.
L'articolo esamina la formazione degli Attuari in Italia, in particolare in Sapienza.
Il saggio ricostruisce il clima della Facolta di Scienze Politiche dell'Università di Roma «La Sapienza» negli anni di piombo, quando alcuni suoi docenti, per le cariche pubbliche ricoperte, furono fatti bersaglio di attacchi terroristici. Al tempo stesso si ricostruiscono - con ausilio di tabelle - anche le difficoltà di una Facoltà che faticava a raccogliere le sfide che l'università di massa comportava
Presentazione della collana Maestri Romani, Autoritratto di una generazione (1920-1950). Professori di Composizione della Facoltà di Architettura della Sapienza
Sapienza’s relationship with Rome has taken on different forms and spaces over the years, but it has always been important for the social and economic development of the city. The essay traces the history of the University and makes a critical analysis of its development since the post-war period.
Mario Sironi nel 1935 dipinge un imponente murale nell'Aula Magna della nuova Città Universitaria di Roma. Figlia del suo tempo il dipinto reca con sè i simboli del regime fascista che l'ha voluto. Caduto il fascismo l'opera non può restare a vista e viene prima coperta con carta da parati e poi censurata. Il recente restauro del 2015-2017 ha liberato l'opera dalla ridipntura che la censurava. Il testo si inserisce in una raccolta di articoli inediti di artisti visivi (pittori e scultori), architetti e creativi riguardanti il loro rapporto con il quartiere San Lorenzo.
Il contributo ricostruisce le problematiche ed il clima della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Roma La Sapienza nella stagione degli anni di piombo che condussero all'uccisione da arte dei terroristi di alcuni dei docenti della Facoltà più esposti dal punto di vista dell'impegno istituzionale quali Aldo Moro e Vittorio Bachelet.
Il contributo ricostruisce alcuni momenti del confronto scientifico intercorso fra Giorgio Del Vecchio e Arturo Carlo Jemolo
tra le due Guerre mondiali
Sommario: 1. Le leggi antiebraiche e il mondo accademico italiano - 2. Una necessaria premessa: la penetrazione del fascismo
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma