Saviano

Gomorra: diez años de conversación en aNobii

La lettura di libri è una esperienza che, plasmando il nostro immaginario, ci aiuta ad appropriarci della realtà, a comprenderla meglio, a costruire la nostra identità e la nostra visione del mondo. La lettura di libri ci educa ai sentimenti, alla riflessione. Ci sono libri per i quali questo ruolo di “attivatori di pensieri nuovi” è particolarmente stringente. Sono libri capaci di prendere per mano i lettori, facendoli uscire dai propri luoghi comuni, libri di cui i lettori si fidano.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma