Scelte scolastiche

Una breve introduzione

Nelle pagine che seguono saranno presentati sistematicamente e discussi analiticamente risultati di ricerca, mentre si eviteranno per quanto possibile disquisizioni puramente astratte fra un’impostazione culturalista, per cui le preferenze e le scelte individuali o le intenzioni/disposizioni all’azione sarebbero funzioni delle appartenenze di classe o degli ordinamenti istituzionali, e una prospettiva rational choice, per cui i soggetti/agenti sarebbero capaci di calcolare e valutare l’investimento nel campo educativo nel modo oggettivamente più conveniente.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma