schiavi

Schiavi e padroni ad Ostia. Alcune riflessioni su un rapporto sociale ambivalente

Il contributo cerca di indagare la condizione dello schiavo ad Ostia e Porto per vedere se, al di là della definizione giuridica che li accomuna, le loro condizioni reali siano simili o diverse e, in questa seconda ipotesi, il ruolo che abbiano, tra le altre cose, i legami. Sembra infatti che la qualità della persona di cui si è schiavi e il rapporto di vicinanza / lontananza con questa determinano esiti diversi nella condizione servile.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma