L’Italia e la neutralità greca (1914-1917)
L’inizio della Prima Guerra Mondiale rappresentò come noto per l’Italia un momento cruciale, ponendo il paese di fronte a scelte difficili e decisive per il proprio futuro e per suo il ruolo internazionale. Sotto questo punto di vista, la questione della neutralità ellenica rappresentava senza dubbio un aspetto non secondario sia per le sue ricadute in termini strategici sia per la rilevanza rispetto a questioni di diretto interesse italiano come l’Albania, le isole dell’Egeo e l’Anatolia.