sfruttamento

L’accesso alle risorse alimentari e il diritto alla terra. Il land grabbing

L’accesso alle risorse agricole costituisce una delle grandi sfide per il futuro del pianeta e le relazioni tra il nord e il sud del mondo. Il fenomeno del land grabbing - l’accaparramento delle terre da parte di paesi ricchi, ma privi di terre da coltivare, e da parte di multinazionali del settore agroalimentare - costituisce la manifestazione più rilevante di tale tendenza di lungo periodo.

La tutela della salute e sicurezza sul lavoro tra i braccianti sikh della provincia di Latina: appunti da una ricerca sul campo

La comunità sikh si insedia nell'Agro Pontino a partire dalla metà degli anni Ottanta. Inizialmente legata a flussi migratori per lo più stagionali, negli ultimi vent'anni ha iniziato ad insediarsi stabilmente e oggi si presenta come una comunità ben strutturata, conosciuta soprattutto per il suo impiego nel bracciantato agricolo.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma