società

Spunti sull’attualità della riflessione di Max Weber. Dalla democrazia all’e-democracy

L’ipotesi alla base del presente elaborato si sostanzia nell’idea che alcuni aspetti degli elementi caratterizzanti le nuove forme di democrazia elettro- nica possano, in nuce e per alcuni versi, già rintracciarsi nelle considerazioni weberiane sulla democrazia, nonostante la distanza cronologica e sostanziale di quella riflessione dalle attuali versioni digitali della democrazia.

Abuso di eterodirezione e poteri del curatore

Il saggio muove dal dato sistematico, che emerge dal nuovo Codice della Crisi di Impresa e dell'Insolvenza, dell'ampliamento delle funzioni (e correlativi poteri) del curatore fallimentare (nel nuovo Codice: della liquidazione giudiziale), anche come interprete delle istanze privatistiche legate alla crisi di impresa; ciò in armonia con un principio generale di "buon andamento" delle procedure che, in materia di abuso di direzione e coordinamento, è funzionale ad ottimizzare l'esperimento dell'azione di responsabilità contro la capogruppo. In questo quadro l'A.

Abuso di eterodirezione e poteri del curatore

Il saggio muove dal dato sistematico, che emerge dal nuovo Codice della Crisi di Impresa e dell'Insolvenza, dell'ampliamento delle funzioni (e correlativi poteri) del curatore fallimentare (nel nuovo Codice: della liquidazione giudiziale), anche come interprete delle istanze privatistiche legate alla crisi di impresa; ciò in armonia con un principio generale di "buon andamento" delle procedure che, in materia di abuso di direzione e coordinamento, è funzionale ad ottimizzare l'esperimento dell'azione di responsabilità contro la capogruppo. In questo quadro l'A.

La cultura materiale di Roma tra IV e III secolo a.C. Contesti, produzioni, società, economia

Nei quasi 50 anni che ci separano dalla mostra del 1973 rievocata in questi Atti, le conoscenze sulla cultura materiale, la società e l'economica della città medio repubblicana e del territorio che la circonda sono profondamente cambiate. Da una parte per i nuovi studi prodotti su una documentazione che si è andata consolidando nel tempo, dall'altra grazie ai nuovi dati forniti dalle ricerche condotte con metodo stratigrafico all'interno dell'abitato moderno e del suo suburbio.

Dalla fame all’abbondanza. Cibo e società in Italia tra ricostruzione e ‘miracolo economico’. Una riflessione per immagini

Il cinema italiano ha raccontato attraverso le griglie del genere l'uscita della popolazione dagli anni difficili della ricostruzione postbellica e il suo approdo alla stagione del benessere diffuso, del boom economico. Tra gli indicatori che ci consentono di verificare in maniera più interessante e problematica la percezione collettiva di questo cambiamento epocale, il cibo appare, non solo cinematograficamente, come uno dei più validi.

Sociologia dell'essere e ontologia del sociale. Commento alla "Lettera sull'inesistente" di Andrea Bixio

Questo saggio, attraverso una riflessione sul libro “Lettera sull’inesistente” di Andrea Bixio, cerca di rivalutare le esperienze del sacro e del religioso quali orizzonti ermeneutici essenziali per ripensare il senso della nostra epoca e per rileggere la condizione complessa del mondo contemporaneo.

La società contro lo Stato. Note sull'antropologia politica di Pierre Clastres

Questo saggio analizza il tema del potere politico così come sviluppato nell'antropologia politica di Pierre Clastres, specialmente nel suo libro "La società contro lo stato". Può esistere una società che non sia divisa in oppressori e oppressi, o che rifiuta di costituirsi in forma statale? La tesi di Clastres è che l'espropriazione economica e la coercizione politica non coincidono con il carattere della società tribale.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma