società

Lina Bo Bardi e l'utilità sociale dell'architetto

A seguito del Convegno Internazionale di Studi "Lina Bo Bardi. Una architetta romana in Brasile", il contributo intende porre in risalto come la figura di Lina Bo Bardi, laureata nella scuola romana di Architettura, sia particolarmente significativa del rapporto tra identità e innovazione. In particolare ne vengono sottolineati l'attenzione al contesto sociale e il metodo di lavoro. L'architetta è stata inoltre una figura che potrebbe definirsi "antesignana" della progettazione partecipata.

Introduzione alle culture dell'antica Mesopotamia

Una civiltà dimenticata da millenni emerge dalla decifrazione dei più antichi documenti scritti. Questo volume guida il lettore alla riscoperta delle culture della Mesopotamia in tutta la loro ricca complessità. Gli elementi che appartengono all'immaginario comune quando si pensa alla Mesopotamia, come l'astrologia, la torre di Babele, l'Eden, sono qui presentati in una sintesi organica.

Cultures and societies in Bronze Age Italy: case studies from the South-Eastern regions

La prima parte di questo articolo è dedicata a una riconsiderazione del significato da assegnare a termini come culture e società nell’attuale contesto degli studi paletnologici, la seconda prende in esame alcuni aspetti dell’età del Bronzo della Puglia e delle regioni adiacenti per cercare di capire attraverso un’esemplificazione concreta come questi termini possano essere applicati in modo adeguato alle realtà esistenti.

Il rito di espiazione sudarabico antico. Uno sguardo ai nuovi dati da Barāqish (Yemen)

Sintesi dei recenti ritrovamenti epigrafici provenienti dal sito mineo di Yathill, odierna Baraqish (Yemen). Si analizza la situazione archeologica dell'area sacra scavata all'interno della città. Ci si concentra poi su un particolare gruppo di testi epigrafici, che sono stati rinvenuti in numero cospicuo proprio durante questi scavi, e che sono pertinente al cosiddetto rito d'espiazione o di confessione dei peccati.

Povertà e melodramma in Giuseppe Verdi

L'esame di diverse ricorrenze del tema della povertà nell'opera di Giuseppe Verdi, dallla 'Luisa Miller' alla 'Forza del destino', dimostra come nellìItalia fra il 1848 e il 1870 si sia capovolta l'immagine della povertà, delle plebi, del quarto stato: da una condizione che merita aiuto e compassione ancora in un sistema patrnalistico, ad una immagine minacciosa, con pretese e voce pubblica nell'Italia unita costituzionale.

Musica non operistica nell'Ottocento. Concetti, comportamenti, composizioni

La musica strumentale e vocale non operistica dell'Ottocento (soprattutto europeo) viene collocata in tre ordini di prospettiva: i concetti (come si è considerata e si parlato di musica, il 'discorso' sulla musica), i comportamenti dei musicisti degli operatori culturali e del pubblico, le composizioni (la musica prodotta, sempre in relazione con la società per cui fu pensata)

Nel pubblico interesse

Ci troviamo oggi di fronte a un quadro molto confortante riguardo all’impegno nel progetto dei Dipartimenti di Architettura italiani. Un progetto non solo interrogato in sede teorica, ma praticato e sperimentato con pervicacia. E ci offre anche, in finale, l’occasione per affrontare un nodo critico legato all’espressione della domanda di architettura nel nostro paese. Un paese intriso di pregiudizio nei confronti del nuovo.

Presentazione

Si tratta della presentazione dell'Annuario 2015-17 del Corso di Laurea quinquennale in Architettura, erogato nella Facoltà di Architettura dell'Università Sapienza di Roma.La presentazione vuole porre in risalto l'importanza della formazione in Architettura, sancita anche da una Direttiva europea appositamente dedicata.Viene sottolineato come la formazione in Architettura abbia radici molto antiche, risalenti alla Scuola Superiore di Architettura e, come, fin dalle sue radici, abbia sempre avuto come costante, così come poi descritto nel volume, attraverso i diversi contributi: il rapport

Sistema familiare e società in Corea. Dall'antichità a oggi

A partire da una prospettiva storico-culturale, Giuseppina De Nicola descrive le evoluzioni storiche che segnano i principali cambiamenti sociali e culturali nelle diverse epoche a partire dal periodo protostorico fino alle problematiche della contemporaneità. Con un grande lavoro di sintesi, l'Autrice coglie il particolare e il generale, e ci rivela aspetti sul sistema familiare, le pratiche matrimoniali, i valori e i costumi, accentuandone le sfumature e mostrandone la complessità.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma