società nazionali

(Ri)costruire le immagini delle nazioni. Studiare il nation branding. Approcci e dimensioni interpretative

Nell’ambito delle ricerche sul contemporaneo ambiente politico internazionale, si è affermata, negli ultimi anni, la consapevolezza che, accanto ai bruti (ma misurabili) fattori di potere internazionale – imputabili alla coercizione militare o all’induzione economica – esistano una serie di risorse intangibili (e quindi di difficile misurazione) in grado di coadiuvare uno stato nel perseguimento di obiettivi politici.

La strategia narrativa delle società nazionali

In the contemporary context, with the multicentric proliferation of powerful international actors, states have to manage the construction of their image, defining their role and aspirations. With the re-definition of the state centric politics, stories become relevant: communication is a form of power (Castells, 2009), and networked forms of communication are a way to conquer the transnational public spheres, built through networks of mutual affinity (Volkmer, 2014). Therefore, political actors must produce their own narratives.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma