Il ruolo della vigilanza bancaria in Italia: il dibattito tra riservatezza e stabilità
Le crisi bancarie degli ultimi anni hanno portato alla luce la grande fragilità del sistema finanziario tout court e , conseguentemente, hanno anche ispirato un acceso dibattito sull’efficacia e la trasparenza dell’attività di supervisione (essendo la stabilità fine ultimo dell’operato delle autorità di vigilanza). Secondo i più, una maggiore trasparenza nella divulgazione delle motivazioni sottostanti l’attività sanzionatoria delle Autorità di vigilanza determina esternalità positive sulla stabilità del sistema, dal momento che incentiva comportamenti virtuosi.