stima delle piogge

Simulazione numerica dell'evento alluvionale nell'area romana del dicembre 2008

Uno degli obiettivi principali per l’ingegneria idraulica ed ambientale è, sicuramente, la mitigazione del Rischio Idraulico. Da più di un decennio è divenuta prioritaria, fra le strategie dell’UE, la gestione efficiente degli eventi alluvionali, che rappresentano una delle principali minacce per la società contemporanea, anche in relazione al crescente uso del suolo per attività umane, che ha prodotto un’interferenza gravosa fra dinamica dei processi naturali ed attività antropiche.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma