tassello grafico

Esperanto, graphic archetypes, biophilia. Esperanto, archetipi grafici, biofilia

Oggi è diffusa l’idea che il linguaggio iconico sia quello dell’era informatica, basato su un simbolo
dal significato decifrabile con immediatezza a livello globale, tassello di un mondo virtuale che ha
definitivamente traghettato l’umanità sulle rive di quel tanto atteso Esperanto voluto da Ludwik
Lejzer Zamenhof, dagli effetti altamente benefici ma che nei giovani anche di medesimo idioma
rende la parola parlata ormai quasi obsoleta, effetto collaterale questo ovviamente indesiderato.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma